H? ( Il topo pi� avventuroso del bosco. VERIFICHE IN FORMATO WORD (PUOI SCARICARE E MODIFICARE) CLASSE PRIMA E SECONDA Verifiche in formato word. Una mela in albero gioca. Topo Nero è certamente il più avventuroso degli abitanti del bosco. Non c�� pi� la loro luce, ma un buio fitto. Volano in cucina il tempo e svolazzano. ( Un topo pi� intelligente degli altri. ����������������������������������� ����������������������������������� Indica con una X solo l�affermazione esatta. Prove finali classe seconda. italiano 1 PRIMA-italiano 2 SECONDA-italiano 3 TERZA-italiano 4 QUARTA- italiano 5 QUINTA-Matematica. ( Era stato prigioniero in una stiva. Seconda classe. Di ottimo acciaio. Esopo, Le pi� belle favole, Raffaello Editrice Di che cosa era fatta la scure del taglialegna? Poi, un brivido di freddo, e le stelle scompaiono. Etichette: CLASSE SECONDA, ITALIANO, VERIFICHE. Andiamo a vedere il cielo alla grande radura�� Tutti sono presi dall�entusiasmo e si avviano, seguendo il Gufo e Topo Nero. Ha molta fantasia ed � bravissimo nel far sparire le cose. ... ITALIANO - classe seconda ITALIANO - classe quarta SCIENZE - classe prima - 1 bimestre SCIENZE - classe prima - 3 bimestre ( Aveva visto il mondo da una nave. Per gli animali del bosco � giunta l�ora di tornare a casa seguendo il sentiero, ora illuminato dalla luce di tante piccole lucciole che assomigliano alle stelle del cielo� Tony Wolf, Storie del Bosco, Dami Editore Dopo avere ascoltato il racconto, colora di verde solo i quadratini che si trovano a lato delle risposte corrette (�/6) Chi � Topo Nero? Nell�acqua del fiume. ( A piccoli lumini gialli. ( Seguono il sentiero illuminato dalle lucciole. Dettato ortografico (� /24) GABRIELE Gabriele � il mio fratellino e ha sei anni. ( Nel cuore del bosco. Marco ha detto: - Maestra, alla casa del canarino manca soltanto il campanello. I bambini giocano felici in giardino. Arriv� il mago e gli chiese che cosa fosse successo. Edizioni Il Capitello SpA. I compagni di classe corrono nel cortile.La giraffa dal collo lungo corre nella savana.Giorgio va al parco con la mamma. Il Riccio si volge dubbioso al vecchio Gufo che conosce il cielo e la notte meglio di chiunque altro: �Di�, Gufo, � vero o Topo Nero ci sta prendendo in giro?�. Si tuff� nel fiume. L’ALBERO DEI PALLONI C’era una volta, in un grande parco, un albero. Verifiche per la scuola primaria . Italiano. ��ࡱ� > �� � � ���� � � � � � � ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������ #` �� o; bjbjm�m� �� � � o3 �� �� �� � � � � � � � � 4 �= �= �= �= � r> � � B 2? 7@ 7@ 7@ � bC bC bC bC D% Z= D Z= � � r � � � � � � ���� Prove finali classe seconda Ascoltare e comprendere LE STELLE CADENTI Topo Nero � certamente il pi� avventuroso degli abitanti del bosco. Chi vengono adesso per noi? H? Erano, allora, camini lussuosi, con cappe raffinate, di marmo o di ceramica. �Le stelle cadenti? Italiano Inglese Storia – Geografia Matematica classe TERZA Scuola Primaria a.s. 2015 - 2016. � molto golosa e anche un po� capricciosa, perch� non vuole mangiare la carne.Questa sera il babbo � tornato a casa dal lavoro pi� presto del solito e mi ha portato in piscina.Zia Pina mi racconta fiabe con fate, maghi, streghe e orchi a non finire. Anche oggi in alcune abitazioni si pu� trovare il caminetto, che viene utilizzato sia per scaldare l�ambiente sia per rendere pi� bello l�arredamento della casa. Leggi attentamente il racconto e poi rispondi alle domande. endobj Questo testo ha lo scopo di: ( raccontare come si viveva una volta ( spiegare come � stato inventato il camino ( dare informazioni sul camino ( descrivere le case di un tempo In ogni racconto scopri e sottolinea la frase intrusa. Completa (sub. �E� vero!�risponde il Gufo. Terza classe. x��[Io�H���#5�+d-\��� �N/Hs��H�B@��$�C~q��6�yKQ�EҒe2A�M�ŪW�}o��J������o>��|.^��^^���q�6�R+�@&J���ſ�&�ˋן//^�D�d���./��/�}-�DD��*�o���O�XUеXѷ�}{y���������x=�qy!�~��%Zp�h Dove gli cadde la scure? Riaffior� subito dopo con una scure d�oro: �� questa la tua scure?�. ����������������������������������� ����������������������������������� A cosa servivano? 61 difficolt� 8 tipologie di errori 5 H g h � � � � � � � � � � � � 5 6 7 � � � � � � ��ʸ���ʸʇv�v���bQ�bQ�bQ�bQ�bQ h�|O h8� CJ OJ QJ ^J aJ & j ��h�|O hE � CJ OJ QJ ^J aJ h�|O h�|O CJ OJ QJ ^J aJ h�|O CJ OJ QJ ^J aJ #h�|O hE � 6�CJ OJ QJ ^J aJ h�|O hE � CJ OJ QJ ^J aJ #h�|O h�!� 5�CJ OJ QJ ^J aJ #h�|O hE � 5�CJ OJ QJ ^J aJ h�|O h�!� CJ OJ QJ ^J aJ #h�|O h�|O 5�CJ OJ QJ ^J aJ 5 6 H l C Cade una stella!� grida qualcuno. Verifiche finali per la scuola primaria Scritto da Administrator Giovedì 30 Maggio 2019 16:54 Verifica finale di italiano dall'IC Martin Luther KIng di Bottegone (PT) Verifiche finali di storia e geografia da La Vita Scolastica CLASSE SECONDA Verifiche finali per tutte le discipline dall'IC Virgilio di Eboli Che cosa aveva fatto da giovane? Classe Seconda. In questo post vengono raccolte prove di verifica finali per le 5 classi della scuola primaria. La casetta di Raimondo � una bellissima gabbietta celeste e gialla. La scimmia _________________________________________ cinguettano.Le palline ________________________ Arricchisci le frasi minime con le espansioni adeguate (Sub tot. ( Le stelle cadenti. �/27) NEL CIELO TURCHINO BRILLA UN SOLE LUMINOSO. La riconosco!�. > Modello di Valutazioni Intermedie e Finali. Infatti, lass� nel cielo, s�� vista come apparire e scomparire una striscia d�argento. CLASSE QUARTA Verifica_quadrimestrale PROVE FINALI ITALIANO CLASSE PRIMA SILLABE PROVE_DI_VERIFICA1 PROVE_DI_VERIFICA 2 CLASSE SECONDA Bicicletta_con_la_tosse DettatoOrtografico Produzione CLASSE TERZA CLASSE QUINTA Gladiatori Grammatica Riassunto Riflessione PROVE FINALI MATEMATICA CLASSE SECONDA CLASSE TERZA CLASSE … La casetta di Raimondo è una bellissima gabbietta celeste e gialla. ( Alla grande radura. Doppie (22 difficolt�) da 0 a 3 errori: 3 punti; da 4 a 8 errori: 2 punti; da 9 a 13 errori: 1 punto; oltre i 13 errori 0 punti. E un�altra ancora! Jimdo. Non sapete che d�estate le stelle cadono?�. Sono schede dell'editore DeAgostini e riguardano Italiano, storia, geografia, scienze, matematica. LE VOCALI. �2����� �= �C � | 0 � t �� 0 � G| � � �G � � ` �~ � � �~ 7@ � �@ � `I yA l �A } 7@ 7@ 7@ �� �� VI Alfabeto Suoni duri e suoni dolci Articoli Correggi gli errori. Come sarebbe, le stelle cadenti?�, chiedevano tutti gli animali del bosco, incuriositi. ( Il cielo e le stelle. Prove di verifica primo quadrimestre 2019 seconda e terza classe scuola primaria. A ogni cader di stella si levano grida di meraviglia e di stupore, e ognuno cerca di avvistare una stella cadente prima degli altri. PROVE FINALI . Sito di verifiche tipo Invalsi di italiano e inglese, CLIL e altre materie (links) per tutte le classi della scuola primaria. Prove di verifica di italiano, matematica, storia, geografia, scienze ed inglese per il primo quadrimestre nelle classi seconda e terza: det... Viva l'Italia La storia del Tricolore Le idee e gli uomini del Risorgimento. Poi si sedette vicino alla riva e cominci� a piangere. LA PRINCIPESSA SUL COCOMERO. (quando?) (.../10) MA CHE BELLA STORIA! Leggi il testo e rispondi alle domande. Si immerse e riport� in superficie una scure d�oro: � � tua?� chiese. (�/2) Raimondo Oggi Lia ha portato a scuola Raimondo, il suo canarino. unità di apprendimento, schede didattiche, verifiche italiano storia geografia tecnologia informatica musica matematica arte e immagine CLASSE SECONDA La maggior parte dei files contenuti in questa pagina sono in formato pdf. Ha viaggiato molto e ha viso il mondo. ... Attività di rinforzo e verifiche-gennaio-prima; La Befana e attività sull’inverno-classe prima-gennaio; Calendario realizzato dai … �Povero me! Jimdo. segnaposto … Dice una bugia per ottenere qualcosa da qualcuno.Scrivere Osserva l�immagine e completa il testo (.../5) Questa immagine raffigura un ____________________________________________ In primo piano alla tua destra c�� __________________________________________ Al centro ci sono ______________________________________________________ A sinistra si nota ______________________________________________________ Dietro, si vedono ______________________________________________________ ____________________________________________________________________ ____________________________________________________________________ Osserva le immagini, scegline una e inventa una storia. �No, non � mia!� fu la risposta. Sulla testa degli abitanti del bosco non c�� pi� la cupola verde dei rami, ma quella immensa del cielo, e il cielo � un meraviglioso velluto nero sul quale brillano le stelle. &? TRA L�ERBA FOLTA CI SONO PICCOLI FIORELLINI BIANCHI, TANTE MARGHERITINE GIALLE E BELLISSIMI QUADRIFOGLI. 3 0 obj I suoi occhi sono azzurri come il cielo e i suoi capelli sono cos� biondi che io lo chiamo �pannocchietta�. riordina_sequenze.pdf. Volano i gabbiani nel cielo blu. ( Aveva fatto il marinaio. Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com Casc� nel fiume. Verifiche di italiano 1° quadrimestre classi 1^, 2^: italiano mondosilmadisegni e parole maestrasabry.it una piccola storia maestrasabry.it i tre porcellini latecadidattica.it il desiderio di Silvia latecadidattica.itper la classe 2^ da lindacafasso.blogspot.com la leggenda dei sempreverdi – i giorni della merla La sera il taglialegna raccont� agli amici l�accaduto. La casa Editrice La Scuola mi ha segnalato il progetto “Formazione continua”, con il quale mette a disposizione dei docenti suggerimenti e materiali didattici. In ogni frase sottolinea soltanto la FRASE minima. Gli (3 difficolt�) 0 errori: 3 punti; 1 errore 2 punti; 2 errori: 1 punto; 3 errori: 0 punti. �/32) Colora di rosso le frasi che hanno senso e di verde quelle che non hanno senso. Benvenuti nella sezione scuola primaria : Main page : software: programm./progetti: verifiche: didattica per classi : proposte varie SCUOLA PRIMARIA e SECONDARIA: VERIFICHE di ITALIANO STORIA GEOGRAFIA 88 materiali di italiano e 95 di storia e geografia . VERIFICHE D'ISTITUTO SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PROVA COMUNE INTERMEDIA PROVA COMUNE FINALE CLASSE PRIMA ITALIANO - Criteri di valutazione MATEMATICA - Criteri di valutazione STORIA - Criteri di valutazione GEOGRAFIA - Criteri di valutazione SCIENZE - Criteri di valutazione Gabriele � un po� strano, ma io gli voglio tanto bene. �Le stelle cadono. c� `I bC c� `I `I N oz � � � �~ H? 6 Risposte a “Schede didattiche d’Italiano classe seconda” Emanuela ha detto: Luglio 29, 2019 alle 09:20. La moglie del taglialegna. Le ho viste anch�io.� �Perbacco!� esclama Topo Nero. download. 1F-�gM�ķ�e�۔��u/����k�5� r��H�3�(3��@�v�s\��m��Ə����n@����Zl��쌄���ë]q�JӔ( ��+mǭr����t���ayIH �nin��Nn���ӊ��l�&���mfm(�pH�c$;��(�I7��B��Nc��>ݲ�g� �{Jf�U�q�MN(+�Y⹾*�R������:���]l�Љ����+z���H�Η9�`Lȑ���J��#Y"H���G�g�]3�n�qEv�o?f~��y�h~m���s;��x��]C�ס��6�ko�s㮡� �5ﺱn�8��öVc��Z׶5.�c��myv�q�w�>���fJ�\S��S�w��k7}�����Q����6ׇ]F{��{K�ϣ�����! Un mago. (a chi?) (�/8) Il taglialegna e il mago Un taglialegna aveva una scure di ottimo acciaio, che gli cadde nell�acqua di un fiume. 1 0 obj (�/ 6) IL CAMINO Un tempo tutte le case avevano un camino. Con la primavera, sull’albero spuntavano tante foglie verdi, ma neppure un fiore. Detto fatto si immerse nel fiume. 2^ -1° quadrimestre. Cu, qu (3 difficolt�) 0 errori: 3 punti; 1 errore: 2 punti; 2 errori 1 punto; 3 errori: 0 punti. E il cielo. Il mago si immerse di nuovo e port� in superficie una scure d�argento: �� tua?� chiese ancora. Un altro taglialegna.Che cosa significa che il mago �si immerse nel fiume�? Il taglialegna, sincero, rispose che non lo era. � Non ti preoccupare!� lo tranquillizz� il mago. %���� ����������������������������������� ����������������������������������� Come erano i camini nei palazzi dei nobili? Appena arrivati, gli animali si distendono sull�erba. <> tot � /6) Il vento soffia impetuoso nella prateria.La pioggia irriga i campi.Scende la neve dal cielo. Prima classe. (con che cosa?) Leggere e comprendere Leggi e rispondi alle domande. � /6) Il nonno regala ___________________________ ____________________________ (che cosa?) ITALIANO PROVA A – I QUADRIMESTRE ALUNNO_____CLASSE II SEZ._____ 1. La fata aiuta ____________________________ ____________________________ (chi?) D��%5��L"�XDQ"�"�H$'�/�,�V�\̴�ͮ����xy5�V��fv��b ύ����!�H�dH�%Iq�"�l�ѕJdl���b�Jk�to��Z̬��6]���8h�b3�8:d���\�x����O�C��6�r�0� E le stelle cadenti�. In ogni racconto scopri e sottolinea la frase intrusa. Uno di essi il giorno dopo si rec� al fiume e lasci� cadere la scure nella corrente. 4 0 obj Guardate!. Ascolto e comprensione. endobj Come fanno gli animali a tornare a casa? Raimondo Oggi Lia ha portato a scuola Raimondo, il suo canarino. Frequenta la prima elementare e ha incominciato l�anno scolastico piuttosto male. tot �/10) Completa le frasi minime con un SOGGETTO adattoCompleta le frasi minime con un PREDICATO adatto_______________________ colorano.I ragazzi __________________________________________________ copia.Un pappagallo __________________________________________ applaudonoLe lucciole ______________________________________________ lava. - P. IVA 04744200017 REA 659361 Torino Cap. (sub. 12.000.000,00 i.v. Si tuff� nel fiume per recuperare la scure. Una fata. Completa le frasi con gli aggettivi (sub tot�/3) La torta era _______________________ Alice ha gli occhi ___________________ I miei pantaloni sono ________________ Sintassi (tot. ����������������������������������� ����������������������������������� Dove si trovavano? Sulla porta della gabbia c�� perfino la targhetta con il nome �Signor Raimondo�. Italiano Classe Terza; Matematica Classe Terza; Inglese Classe Terza; Classe Quarta. via A. Sansovino 243/22/r 10151 Torino Registro Imprese C.F. Grazie mille per le schede, sono semplicemente meravigliose! Scuola secondaria di I° grado italiano verifiche finali matematica classe 1 verifica finale In questa sezione sono raccolte tutte le mie schede didattiche da me preparate in questi anni. Che cosa vuol far vedere agli animali del bosco? ITALIANO CLASSE PRIMA O SECONDA. dettato_ortografico.pdf. <>/Metadata 477 0 R/ViewerPreferences 478 0 R>> Vieni al parco con me? Ripensa al finale del racconto: che cosa fa un uomo che agisce con l�inganno? Menu principale Menu. Soc. Dove vanno gli animali per osservare meglio il cielo? Zia Pina Da qualche giorno � venuta da noi zia Pina. maestramary ha detto: Agosto 9, 2019 alle 15:27. Nuot� nel fiume. GAIA E STEFANO GIOCANO IN UN PARCO: SI NASCONDONO DIETRO I CESPUGLI, CANTANO, SALTANO, RIDONO, SI FERMANO SOTTO GLI ALBERI VERDI CHE FANNO UN�OMBRA FRESCA. ... (classe quinta): italiano, storia, geografia, scienze e matematica. Per scaricare il file clicca sul seguente link: Word. %PDF-1.7 Seduto sulla riva, egli si lamentava pensando che non avrebbe pi� potuto lavorare. Invenzioni e Scoperte dalle origini ai giorni nostri, Giunti Come erano un tempo i camini delle case? LE STELLE CADENTI. endobj Verifiche sulle vocali messe a disposizione dalla Mondadori educational. Ride alle spalle dei suoi amici. Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Su, ragazzi, andiamo! ( Al limite del bosco. H? Si sedette sulla riva del fiume e si lament�. A quelle parole il mago spar� portando con s� la scure d�oro e quella che il taglialegna aveva gettato nel fiume. Il mago apprezz� la sincerit� di quell�uomo e gli regal� anche le scuri d�oro e d�argento. Passano cos� le ore, e cadono tante stelle. LEGGERE E COMPRENDERE VERIFICA M R L F S N. VERIFICA F-S-N. VERIFICA M R L. SCHEDE IN PDF CLASSE PRIMA. <> Rispondi. Apostrofo (3 difficolt�) 0 errori: 3 punti; 1 errore: 2 punti; 2 errori: 1 punto; 3 errori: 0 punti. ITALIANO Prova n 1 - Ascolto e comprensione Titolo della lettura "Rosa la coccinella" (eseguita dall' insegnante per 3 volte) ... VERIFICHE FINALI DI GEOGRAFIA . Mp, mb (5 difficolt�) da 0 a 1 errori: 3 punti; 2 errori: 2 punti; da 3 a 4 errori: 1 punto; 5 errori: 0 punti. H? ( A strisce d�argento che compaiono e scompaiono. �Guardate! ( Seguono il sentiero buio. ����������������������������������� ����������������������������������� A cosa servono i camini delle case moderne? verifica_nomi_articoli2.pdf. Non automobili con rosso colore. E� la notte del 10 agosto. 2 0 obj Il bello � che certe volte, non ricorda pi� dove le ha messe. Cetem, quaderni operativi di italiano per le cinque classi scuola primaria. E, � (13 difficolt�) da 0 a 2 errori: 3 punti; da 3 a 4 errori: 2 punti, da 5 a 6 errori: 1 punto; oltre i 7 errori: 0 punti.