La terra ha tremato per una quindicina di secondi, interessando in particolar modo le zone di mare, come Marina di Ragusa, Marina di Modica, Pozzallo […] La scossa è stata sentita chiaramente anche in altre province siciliane, ma i vigili del fuoco hanno assicurato che non ci sono state richieste di soccorso, ma solo di informazioni per capire quanto accaduto. La scossa ha avuto come epicentro la costa ragusana. Un sisma di magnitudo 4.4 secondo i dati dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia è stato registrato alle 21.27 del 22 dicembre nella zona di Ragusa. Un terremoto è stato registrato in Sicilia nella notte tra martedì e mercoledì, nei pressi del Parco dell’Etna, più precisamente tra Maletto e Randazzo. Sono state diverse le scosse di terremoto verificatesi quest’oggi in Italia, tutte prontamente segnalate dall’Ingv, l’Istituto nazionale italiano di geofisica e … Il sisma, di magnitudo 3.3, è stato registrato nella zona di Paceco, in provincia di Trapani, ad una profondità di 8 chilometri.Numerose le telefonate al comando provinciale dei vigili del fuoco. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 è stata registrata in Sicilia, nei pressi di Zafferana Etnea, in provincia di Catania. Scossa di terremoto in Sicilia, paura tra i cittadini Tanta paura tra i cittadini. La terra ha tremato per una decina di secondi. Paura sull’isola, dove si è verificata una scossa di magnitudo 3.0 a un chilometro dal … "Abbiamo paura", ha detto qualcuno. Anche a Scoglitti non risultano danni. Il sisma di magnitudo tra 4.9 e 5.4, è stato localizzato nella zona di Ragusa alle 21.27 di oggi, martedì 22 dicembre. Tanta paura, ma dalle prime verifiche non risultano danni e feriti. Un forte terremoto. Pochi minuti fa, infatti, la terra ha tremato nella Costa Ragusana. La scossa di terremoto è stata avvertita anche dalla popolazione a Palermo. ore 07:28 Terremoto tra Calabria e isole Eolie. Stando alle prime segnalazioni apparse sui social, il sisma è stato avvertito in gran parte dell'isola. Terremoto in Sicilia, forte scossa di magnitudo tra 4.9 e 5.4 a Ragusa Paura in Sicilia: questa sera è stata registrata una forte scossa di terremoto di magnitudo tra 4.9 e 5.4 a Ragusa Verdiana Sasso 22 Dicembre 2020 27 Meno di un minuto Morto Lionello Lupi, minatore che recuperò dal pozzo il piccolo Alfredino Rampi: aveva il... Salvini si iscrive a Parler, la piattaforma trumpiana: ma il social chiude subito dopo, Papa Francesco: "Vaccinarsi è un dovere etico. La profondità dell’evento è stimato invece in 30 chilometri. Stando alle prime segnalazioni apparse sui social, il sisma è stato avvertito in gran parte dell’isola. Analisi di uno scherzo che può trasformarsi in problema, Risultati elezioni europee 2019: Movimento 5 Stelle ancora primo partito in Campania, Esplosione a Terzigno, il boato è arrivato fino a Boscoreale. Trema violentemente la terra in Sicilia dove alle 21.27 è stata registrata una scossa di magnitudo 4.4 che ha avuto come … "Sentita ad Avola, Siracusa, gran botta", si legge tra le varie segnalazioni giunte in questi minuti dalla Sicilia. Terremoto Argentina, scossa di magnitudo 6.1 scuote il Nord del Paese: avvertita in Cile e... Verso il nuovo Dpcm con nuove regole su spostamenti e movida. Per ora non si segnalano danni in Sicilia – La terra ha tremato in Sicilia per una quindicina di secondi. Forte scossa di terremoto di 4.4 nella zona di Ragusa: avvertito in mezza Sicilia, anche a Palermo 22 Dicembre 2020 Forte scossa di terremoto in mare alle 21,27 lungo la costa di Ragusa. Il figlio: "Morto per niente". L’epicentro è stato localizzato a 15 chilometri da Acate, in provincia di Ragusa, ad una profondità di 16 chilometri. ore 21:38 Coronavirus: Fontana, 'colpito lo sport, ci aspetta tanto lavoro per rialzarci'. Notizie e aggiornamenti in tempo reale sul terremoto di oggi in Sicilia: ultima ora, magnitudo, mappe, dati INGV, approfondimenti, danni, foto e video live Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su: Fanpage è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011. Come riporta l’Ingv, la scossa è di 4,4 con epicentro nel Ragusano. Forte scossa di terremoto sulla Sicilia orientale alle 21.27 di oggi. La scossa, di magnitudo 4.4 secondo i dati riportati dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), è stata localizzata nella zona di Ragusa alle 21.27 di oggi, martedì 22 dicembre. Una sola dose di vaccino può favorire lo sviluppo di varianti resistenti, secondo i dati riportati dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), Terremoto a Verona, trema il Nordest: scossa di magnitudo 4.4 a Salizzole, Terremoto a Ragusa, il momento in cui tutto trema e le persone scappano spaventate, Terremoto tra Calabria e Isole Eolie, scossa magnitudo 3.2 nella notte, Terremoto in Croazia, scossa di magnitudo 5.2 avvertita anche a Trieste, Terremoto, scossa di magnitudo 3.8 a Catania: sciame sismico nella notte, Terremoto a Verona, scossa avvertita anche a Milano e in Lombardia, Ragusa, gli infermieri dell'ASP fanno gli auguri con messaggi scritti sulle tute, Terremoto in Sicilia: paura e notte fuori casa per molti residenti ma solo danni lievi. Il presidente della Regione, Nello Musumeci, è in contatto con il prefetto di Ragusa Filippina Cocuzza e con il capo della Protezione civile regionale Salvo Cocina, per un costante aggiornamento della ricognizione di eventuali conseguenze. di Redazione | 22/12/2020. Una violenta scossa di terremoto si è verificata alle 21:27 con epicentro in mare ma a pochi chilometri di distanza dalla costa, tra Marina di Acate e Scoglitti. Tanta paura anche a Vittoria. "Mi trovo sulla costa tirrenica in provincia di Messina e abbiamo avvertito anche qui la scossa in maniera lieve", scrive un utente su Twitter. Attiva ora le notifiche su Messenger . Terremoto in Sicilia, scossa di magnitudo 4.6 vicino a Ragusa Il sisma è stato nettamente avvertito nel Ragusano, nel Siracusano e nel Catanese. Sono moltissime le auto riunite nel posteggio del centro commerciale SanGiorgio. Secondo l’Ingv la scossa è stata tra 4.9 e 5.4 di magnitudo ed è … Terremoto in Sicilia, paura tra la gente. Una scossa di terremoto ha messo in allerta l’intera parte della Sicilia sudorientale, quella del ragusano. Nuova scossa di terremoto in Sicilia. "Non torneremo a casa stasera". RAGUSA (ITALPRESS) – Una forte scossa di terremoto è stata registrata poco prima delle 21,30 nella fascia sud della Sicilia Orientale. Una forte scossa di terremoto – stimata dall’Ingv di magnitudo 4.6 – è stata avvertita questa sera, alle 21.27, nella Sicilia orientale. Le città interessate, Elezioni comunali 2019: quando e dove si vota? RAGUSA (ITALPRESS) – Una forte scossa di terremoto è stata registrata poco prima delle 21,30 nella fascia sud della Sicilia Orientale. La … Il negazionismo è suicida", I migranti di Lipa abbandonati al gelo in Bosnia: una catastrofe umanitaria nel cuore dell'Europa, L'oroscopo di oggi 12 gennaio 2021: alzino le antenne Toro e Vergine, Anche senza rottura con Italia Viva, il tempo del governo Conte II è finito, "Morto per un'embolia polmonare perché non era nessuno". Dobbiamo fare ancora sacrifici". Scossa di terremoto in Sicilia, gente in strada, a Comiso scuole chiuse. Una fortissima scossa è stata registrata alle 21.27 nella zona di Ragusa, ed è stata avvertita dalla popolazione tra Ragusa e … Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images. Il sisma avvertito dalla popolazione in gran parte dell’isola: segnalazioni arrivano da Palermo, Siracusa, Messina, Catania. Una forte scossa di terremoto è stata registrata pochi minuti fa in Sicilia. Terremoto in Sicilia di magnitudo 3.3: il sisma si è verificato a 3 chilometri da Paceco, provincia di Trapani, intorno alle 19.14.Secondo l'INGV l'epicentro è a una profondità di 8 km. La zona è molto soggetta a terremoti di forte e media intensità , ma quello di questa notte è stato nettamente avvertito dai cittadini e ha scatenato la paura. In Italia le prime dosi vaccino Moderna, Vaccino AstraZeneca: via libera entro il 29 gennaio, Zona rossa o zona bianca, le Regioni a rischio, Conte: "Sta arrivando un'impennata di contagi", Cosa sappiamo della variante giapponese appena scoperta, Le differenze tra vaccini Moderna e Pfizer, Conte avverte: "Sta arrivando un'impennata di contagi. Forte scossa di terremoto in serata in Sicilia. Sono stati pochi minuti ma veramente intensi quelli della scossa di terremoto … Le città interessate, Cos’è la Samara Challenge? Paura in Sicilia: questa sera è stata registrata una forte scossa di terremoto. MESSINA - Un terremoto di magnitudo compresa tra 3.9 e 4.4. è stato avvertito tra le città di Reggio Calabria e Messina. A Siracusa i mobili si sono mossi. Forte scossa di terremoto alle 21.27 in provincia di Ragusa, nella Sicilia orientale. La Sala Situazione Italia della Protezione civile è in contatto con le strutture locali: sono in corso verifiche. Il sisma è stato nettamente avvertito nel Ragusano, nel Siracusano e nel Catanese. La terra ha tremato per alcuni secondi e la scossa è stata avvertita in tutto il sud est. Al momento, il sindaco di Ragusa, Giuseppe Cassì, ha affermato che non sono stati segnalati danni. Terremoto in Sicilia oggi. ore 07:19 Terremoto in Argentina, scossa di magnitudo 6,1. ore 23:27 Covid Usa, superati i 370mila morti. ore 23:23 Pakistan al buio. Una forte scossa di terremoto è stata registrata pochi minuti fa in Sicilia. Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito La terra ha tremato per una decina di secondi. Terremoto oggi in Italia 23 dicembre 2020: scossa in provincia di Roma | Tempo reale Niccolò Di Francesco Terremoto di magnitudo 4.4 vicino a Ragusa, avvertito in gran parte della Sicilia di Susanna Picone Una forte scossa di terremoto è stata registrata pochi minuti fa in Sicilia. Un forte terremoto. Trema violentemente la terra in Sicilia dove alle 21.27 è stata registrata una scossa di magnitudo 4.4 che ha avuto come … Le sale operative dei vigili del fuoco hanno ricevuto finora solo chiamate per informazioni e nessuna richiesta di soccorso né segnalazioni di danni. Vittoria, Acate, Santa Croce Camerina e Gela i Comuni entro i 20 km dall'epicentro del terremoto. Il sisma è stato nettamente avvertito nel Ragusano, nel Siracusano e nel Catanese. L’ipocentro del sisma, conferma l’Ingv sul proprio sito, è stato localizzato a 15 chilometri a sud di Acate, cioè in mare a pochi chilometri dalla costa. Il terremoto che oggi è stato registrato al largo della Sicilia è stato localizzato dagli esperti dell’Ingv, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, che ha diffuso i dati relativi all’intensità, all’epicentro e all’ipocentro del sisma.Quest’ultimo è estremamente superficiale, situato a soli 6 chilometri al di sotto della crosta terrestre. Non si registrano danni a persone o a cose. Terremoto oggi a Ragusa, in Sicilia. palazzo lesionato a gela. Lo scrivono i vigili del fuoco su Twitter. Buenos Aires, 10 gen. (Adnkronos) - Una scossa di terremoto di magnitudo 6,1 si è verificata a 42 km a nord-ovest di San Antonio de los Cobres, in Argentina, nelle prime ore di … La scossa ha avuto come epicentro la costa ragusana. L'epicentro è stato localizzato nella costa ragusana, nei pressi di Scoglitti, a una profondità di 30 chilometri, con coordinate geografiche (lat, lon) 36.92, 14.37. "Da Catania (terzo piano) qui avvertito fortissimo, e anche lunghissimo, mi è sembrato durasse almeno mezzo minuto se non di più, oscillava tutta la parete attrezzata e sono caduti alcuni oggetti, gatti atterriti sono corsi a nascondersi", un'altra testimonianza. La scossa, di magnitudo tra 4.9 e 5.4, è stata localizzata nella zona di Ragusa alle 21.27 di oggi, martedì 22 dicembre. © Copyright 2021, All Rights Reserved  |  Powered by, Terremoto in Sicilia, forte scossa di magnitudo tra 4.9 e 5.4 a Ragusa, Covid, tre gorilla positivi allo zoo di San Diego: i primi della loro specie, Messico, scava un tunnel sotterraneo per raggiungere la casa dell’amante, Genoa, la Ferrari del portiere Marchetti distrutta da un dipendente di un autolavaggio, Dalle mascherine alle terapie intensive: pronto il piano pandemico 2021/2023, Libero: l’account Twitter del quotidiano viene temporaneamente limitato: “attività sospette”, Caldo anomalo in Sicilia, le mimose sbocciano due mesi prima, Crisi di Governo: Bellanova e Bonetti pronte a lasciare dopo Cdm su Recovery Plan, Dramma a Cabiate, scaldabagno cade su una bambina di un anno: ricoverata in codice rosso, è grave, Ucraina: uccide il figlio appena partorito con un paio di forbici, 30enne condannata a 2 anni, Vaccino covid a tutti i medici e gli operatori sul territorio: la decisione della Regione Campania, Mancano coperture per il bonus da 600 euro: 40mila perone senza pagamento, Allarme per una pantera nera che si aggira tra le campagne di San Severo, Bozza del nuovo dpcm: i musei chiudono al pubblico, Lotta alle Mafie: 18 miliardi di euro sottratti dalla Guardia di Finanza alla criminalità negli ultimi 5 anni, Elezioni comunali 2019 in Campania: quando e dove si vota? ore 07:22 Covid Brasile, quasi 63.300 nuovi casi e 1.200 morti in un giorno. TERREMOTO SICILIA OGGI FORTE SCOSSA Ultime notizie magnitudo 4 6 epicentro Ragusa (gvmd) Poi, due Bontà Parmigiane già aperte, uno presso il Parma… Trema la terra in Sicilia: registrata una scossa di terremoto molto importante, come segnalato dall'INGV. Scossa di terremoto avvertita oggi, lunedì 4 maggio, in Sicilia. "Percepito a Catania, ondulatorio", commenta un altro. Solo a Gela, in provincia di Caltanissetta, sarebbero state riscontrate lesioni a un edificio. Un terremoto di magnitudo Ml 4.6 (Mw 4.4) è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 21:27 italiane di oggi, 22 dicembre 2020. Un scossa violentissima di magnitudo 4.4 che ha fatto sobbalzare le case tra le province di Ragusa e Siracusa ma che è stata avvertita in mezza Sicilia, da Catania fino a Palermo. A Licata cittadini in strada: "Abbiamo paura" – Centinaia di cittadini di Licata sono scesi dalle case per riversarsi in auto e a piedi nei piazzali lontano dalle strutture.