con CIE o tramite apposita App o tramite Pc dotato di tecnologia NFC e con software CIE. Oltre alle credenziali Pin, Cns e Spid, da oggi sarà possibile accedere a tutti i servizi online dell’Inps tramite la nuova Carta di identità elettronica 3.0 (Cie). Completa poi l'autenticazione seguendo le indicazioni fornite dall'applicazione per generare il codice di sicurezza OTA Dal 22 gennaio è possibile accedere anche con la CIE (Carta di Identità Elettronica).. Spiegheremo come richiedere il PIN per accedere agli strumenti proposti dall’INPS in un capitolo a parte. )?Come si legge su ‘interno.gov.it‘, tutto quello che serve è un’app, senza necessità di device di lettura contactless associati al PC. Aver installato e configurato, una volta sola in fase iniziale, il software CIE indicato nella schermata. Entra in MyINPS Sapevate di poter accedere all’INPS ed agli altri servizi PA tramite la CIE 3.0 (Carta di Identità Elettronica, ndr. Come accedere a INPS online. - infine per testare la CIE, utilizziamo il tasto blu Entra con CIE. Con SPID dovremo fornire le credenziali d'accesso e confermare il codice OTP generato con l'app dedicata, mentre con CNS e CIE dovremo utilizzare i lettori di smart card appositi e, al momento opportuno, digitare il PIN della scheda per confermare l'accesso. Entra con CIE FASE 1 - Scansiona il codice QR Apri l'applicazione Cie ID sul tuo smartphone e utilizza l'apposita funzione di scansione del codice QR. Tutti i servizi PA e Inps accessibili da casa con la Carta d’Identità Elettronica ... Selezionando sul sito del servizio a cui volete accedere “Entra con CIE”, si aprirà automaticamente l’app Cie ID che chiederà di inserire la seconda parte del PIN e di accostare la carta al dispositivo mobile. Carta d’identità elettronica: Accesso con Spid «Inps è stata la prima amministrazione a consentire l’accesso con Spid ed è tra le prime a consentire l’accesso con la Cie, strumento innovativo con grandi potenzialità». Accedendo a questa sezione puoi avere informazioni sui canali utilizzati da INPS per essere in contatto con la propria utenza. Ciò significa che si può accedere ai siti Inps, di Comuni, Regioni e P.A. I contatti dell'INPS. L’accesso ai servizi online del sito INPS può essere eseguito tramite PIN, SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Grazie a questo sistema di riconoscimento, ogni utente può usufruire dei servizi a lui dedicati. Per entrare ai servizi online dell’Inps con lo SPID di Poste italiane, ad esempio per consultare il cedolino della pensione, bisogna recarsi con l’APP dell’Inps con telefono cellulare, oppure sul sito dell’Inps, al servizio: Cedolino pensione e servizi collegati. Inoltre, trovi le FAQ sull'utilizzo del portale e indicazioni su come ottenere e gestire il PIN. Il PIN (Personal Identification Number) è il codice identificativo personale che consente l’accesso ai servizi online dell’INPS, in base alle caratteristiche anagrafiche dell’utente e ad altri dati presenti negli archivi. Nella sezione autenticazione, invece di inserire il … Per accedere, una volta configurato il tutto, sarà possibile accedere al sito inps cliccando su Entra con CIE quando la carta di identità sarà inserita nel lettore smart card in …