Quanto dura la sospensione. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La sospensione della patente di guida è una sanzione che si applica in specifici casi di violazione del codice della strada e prevede il divieto di guidare. la totale inesattezza dell’ordinanza di sospensione; il mancato rispetto delle tempistiche previste; la mancata di indicazione del livello di tasso alcolemico nel caso di guida in stato di ebbrezza. 222 e art. Per esempio per i seguenti motivi: Devi presentare ricorso necessariamente entro 30 giorni dal giorno in cui ricevi la notifica, alle condizioni e all’indirizzo indicato nella notifica stessa. La durata della sospensione della patente per eccesso di alcol varia: La patente viene sospesa – da 6 mesi a 2 anni – anche quando il conducente si rifiuta di sottoporsi agli accertamenti necessari a verificare lo stato di ebbrezza o l’utilizzo di droghe. IlTribunale di Roma, in veste di giudice dell’esecuzione, aveva respinto larichiesta di estinzione, proposta dal ricorrente, per prescrizione dellasospensione della patente di guida, irrogata con sentenza di condanna pronunciatadal Tribunale di Roma il 22 febbraio 2012 ed applicata dal Prefetto dellacapitale con ordinanza del 12 dicembre 2018. Sospensione della patente La sospensione della patente è una sanzione accessoria disposta dagli Uffici di Motorizzazione Civile (UMC), dal Prefetto e/o dall'autorità giudiziaria, che impedisce momentaneamente ai titolari di utilizzare la patente per guidare. Le infrazioni del Codice della Strada per le quali si può verificare la sospensione della patente sono: La durata della sospensione della patente viene indicata sulla notifica che si riceve entro 15 giorni dal momento in cui è stata commessa l’infrazione. Sospensione patente Sezione dedicata alla sospensione della patente di guida per violazioni C.d.S. Se ti hanno ritirato la patente per motivi medici, la restituzione della patente avviene non presso la Caserma o il Comando, ma presso la Motorizzazione Civile, a cui dovrai esibire il certificato di visita medica che attesti il superamento dei problemi psicofisici che hanno determinato il ritiro. Il sequestro amministrativo consiste nella privazione provvisoria (senza durata temporale prestabilita) della disponibilità di un bene al suo titolare. Sospensione patente: quando avviene e come fare ricorso Come funziona la sospensione della patente, per quali infrazioni del Codice della Strada può avvenire, qual è la sua durata e quando si può ottenere una riduzione per motivi di lavoro. Con il secondo motivo, che è quello che qui interessa, egli si doleva della omessa motivazione sulla durata della sospensione della patente di guida, essendosi il giudice limitato a ritenere “equo” il periodo di sospensione per anni due, facendo riferimento agli elementi costitutivi del reato ed in … Entro 15 giorni da quando è stata emessa la multa, il prefetto emette l’ordinanza vera e propria di sospensione della patente, nella quale viene indicata anche la durata, la quale non scatta dal giorno del ritiro, ma da quello in cui inizia effettivamente la sospensione. In caso di incidente per violazione di una norma del codice della strada con lesioni personali colpose la durata della sospensione della patente di guida va da 15 giorni a 2 anni; in caso di omicidio colposo la sospensione arriva fino a 4 anni. Sei su strada e hai appena commesso una violazione. Proprio per questa ragione le sanzioni in caso di violazione sono molto severe. La sospensione della patente, invece, viene disposta dalla Motorizzazione Civile, dall’Autorità Giudiziaria e dal Prefetto ed è una sanzione accessoria, in aggiunta a sanzioni amministrative o penali, che vieta di guidare veicoli per un determinato periodo di tempo, che varia da un minimo di 15 giorni ad un massimo di 5 anni. Copyright © 2018 Soldioggi.it tutti i diritti riservati. Facciamo un’analisi dei casi previsti dal Codice della Strada che comportano la sospensione della patente di guida, specificando a seconda dei casi la durata della sospensione.Molte infatti sono le infrazioni che prevedono la sospensione della patente di guida, a cominciare da quella più comune: il superamento del limite di velocità oltre i 40 km/h. I 5 giorni che hanno le forze dell’ordine per inviare multa e patente al Prefetto; I 15 gioni che il Prefetto ha per inviare a te la notifica. Tanto vale attendere la fine della sospensione. 81 c.p. La sospensione della patente di guida, è una sanzione amministrativa accessoria, che può avere natura sanzionatoria in presenza di una violazione alle norme del Codice della Strada. la notifica non indica con precisione i termini. La sospensione provvisoria della patente di guida costituisce un provvedimento cautelare e autonomo e non rappresenta una sanzione accessoria, con la conseguenza che resta insensibile alle sorti del verbale di contestazione dell’illecito amministrativo. 186/2° lett b) - tasso alcolico da 0,81 fino a 1,50 g/l - sospensione patente di guida da 6 mesi a 1 anno • art. Una volta finito il periodo di sospensione, potrai recarti presso la Caserma dei Carabinieri o il Comando di Polizia Locale affinché ti restituiscano la tua patente. La patente, come sai, è lo strumento attraverso il quale il nostro sistema ti ha ritenuto idoneo a guidare la macchina.Per ottenere il via libera hai dovuto frequentare un apposito corso e superare una serie di esami, scritti e pratici. Come si calcola la durata della sospensione della patente in caso di più infrazioni? Nel caso in cui il conducente abbia causato per la seconda volta nel giro di due anni un incidente con grave danno ai veicoli per non aver mantenuto la distanza di sicurezza, è prevista la sospensione della patente di guidada 1 a 3 mesi. Entro 15 giorni, il prefetto ti invia per posta una notifica in cui indica la durata della sospensione della patente. Come funziona la sospensione della patente, per quali infrazioni del Codice della Strada può avvenire, qual è la sua durata e quando si può ottenere una riduzione per motivi di lavoro. La riduzione comporta comunque un allungamento della durata della sospensione pari a un numero di giorni doppio rispetto alle ore di riduzione ottenute. Scarica subito il modulo fac simile compilabile dell’istanza di riduzione per motivi di lavoro. Giudice, sanzione amministrativa accessoria; provvedimento del prefetto, periodo durata detrazione sospensione cautelare. per i reati di guida in stato d’ebbrezza alcolica (art. Salve sono stato fermato per sorpasso in corrispondenza di incrocio e mi è stato fatto l'articolo 148 che prevede decurtazione di 10 punti e 150euro. Può disporla anche se opti per il patteggiamento, che quindi non può “salvarti” dal ritiro della patente. Tutto è indicato nella notifica di sospensione. La notifica non indica precisamente i termini di cui sopra. 186 e 187 del Codice della Strada (Cds) prevedono quale pena accessoria la sospensione della patente di guida (per un periodo variabile a seconda della gravità della sanzione inflitta). Talvolta detta sospensione ha durata inferiore ai 18 mesi, come ad esempio in caso di guida contromano, di guida senza patente valida o sorpasso pericoloso. Il provvedimento di sospensione viene notificato anche alla Motorizzazione. In caso di accoglimento dell’istanza, nella notifica di sospensione vengono indicate le fasce orarie nelle quali si potrà guidare. La gravità dei danni causati; 3. Ad esempio: Innanzitutto entro i limiti minimi e massimiprevisti dal C.d.S. DURATA MINIMA DURATA MASSIMA ... • art. A seguito del ricevimento del verbale e della patente ritirata il Prefetto, poi, a sua volta, ha 15 giorni di tempo per notificare a casa l’ordinanza di sospensione della patente. E' vietata la riproduzione, anche parziale, di tutti i contenuti pubblicati. La durata della sospensione della patente di guida, quale sanzione amministrativa accessoria, è pari, in caso di pluralità di reati, al cumulo di periodi previsti in riferimento a ciascun reato. Compila il modulo di Consulenza Premium, Come funziona la sospensione della patente, Per quali infrazioni si rischia la sospensione, Durata sospensione per eccesso di velocità, Cosa fare per ottenere una riduzione della sospensione, Per i neopatentati, la sospensione va da 3 a 6 mesi, In caso di recidiva, la sospensione va dagli 8 ai 18 mesi. Come ti abbiamo anticipato nel precedente paragrafo, la durata del provvedimento di sospensione della patente varia a seconda dell’infrazione commessa. Di seguito puoi scaricare la tabella completa con tutte le durate minime e massime previste dal codice della strada, per tutti i casi previsti, quali ad esempio: Scarica subito la tabella sulla durata della sospensione per ogni singola infrazione. La patente di guida è sospesa dal Prefetto del luogo di residenza del titolare; il provvedimento di sospensione è comunicato anche alla Motorizzazione. 1. Può anche accadere che sia la stessa Motorizzazione a stabilire la sospensione della patente nel caso in cui, in fase di rinnovo, dovesse rendersi conto che l’automobilista non è più in possesso dei requisiti fisici e psichici richiesti alla guida. Infatti, nel caso in cui il tasso alcolemico accertato non risultasse superiore a 0,8 g per litro al conducente-trasgressore verrebbe applicata una “semplice” sanzione amministrativa che potrà oscillare da un minimo di 544 € ad un massimo di 2.174 € nonché la sospensione della patente di guida da tre a sei mesi, ma nessun Tribunale penale si occuperà mai della questione. Inoltre, la concessione dell’utilizzo dell’auto durante il periodo di sospensione non può superare le 3 ore. 218 C.d.s.). Tabella riassuntiva della durata di validità delle patenti Età meno di 50 anni più di 50 anni più di 60 anni più di 65 anni più di 70 anni più di 80 anni Categoria patente Anni di validità della patente AM, A1, A2, A, B1, B, BE 10 5 5 5 3 2 C1, C1E, C, CE 5 5 5 2(*) / 1 fino a 68 (**) 2(*) 2(*) D1, D1E, D, … Sono diversi i casi in cui a causa di una violazione del Codice della Strada si può verificare la sospensione della patente, che potrebbe essere applicata anche come sanzione accessoria nel corso di un processo penale. 223 comma i e ii c.d.s) La patente di guida è sottoposta a sospensione quando, da una violazione delle norme del Codice della Strada, a seguito di incidente stradale, derivino lesioni alle persone. Hai bisogno di una consulenza su questo argomento? La patente ha una validità predeterminata in funzione della categoria e dell’età del titolare. La sospensione della patente è una sanzione comminata dal Prefetto avente giurisdizione sul territorio in cui è stata commessa l’infrazione al Codice della Strada. Durante lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità, la sanzione accessoria della sospensione della patente viene sospesa. Se il veicolo appartiene a persona estranea al reato, la durata della sospensione della patente è raddoppiata. Ad esempio, si verifica se sei o meno un neopatentato. Di seguito ecco i documenti da presentare al Prefetto per fare istanza di riduzione per motivi di lavoro: Scarica subito il modulo fac simile da compilare della dichiarazione sostitutiva atto di notorietà. Anche in questo caso, la durata della sospensione è differente a seconda della specifica infrazione commessa. La durata della sospensione della patente è quindi legata alla gravità dell’infrazione commessa. La sospensione patente avviene in molti casi. In questa guida parleremo di cosa fare in caso di sospensione della patente, quando e se è possibile una riduzione della sospensione, quanto dura e come fare ricorso nel caso in cui non la si ritenesse legittima. Dichiaro di aver letto e accettato le condizioni dell', Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà, Differenza tra ritiro sospensione e revoca della patente, Come ottenere la restituzione della patente, Come verificare la scadenza della patente di guida, Patente smarrita: ecco come riottenerla facilmente. Allo scadere del periodo di sospensione cautelare disposto dal Prefetto, ottenuta la restituzione della patente (nel frattempo scaduta di validità), la donna ne aveva chiesto il rinnovo presentando apposita domanda al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Ti riportiamo ora per ciascuna violazione qual è la durata massima della sospensione. In tal caso rivolgiti al Giudice di Pace del luogo del Prefetto che ti ha inviato la notifica. Durata sospensione patente. 3 sospensione della patente di guida per lesioni personali colpose a seguito di incidente stradale (art. La durata della sospensione della patente, tra il minimo ed il massimo di legge, dipende da diverse circostanze, come, ad esempio, la gravità dell’illecito, la recidiva, … Sospensione patente, provvedimento che comporta disagi. Sospensione per incidente stradale: se nel corso di due anni si è protagonisti per una seconda volta di un incidente con gravi danni ai veicoli per non aver mantenuto la distanza di sicurezza, è prevista la sospensione patente da 1 a 3 mesi, mentre se dall’incidente derivano danni personali colpose la durata della sospensione patente va da 15 giorni a 2 anni. Per uso del cellulare alla guida, ma anche in questo caso solo per recidiva: se commetti la violazione almeno due volte nel biennio; Guida oltrepassando i limiti di velocità; Incidente stradale con danni a cose e persone; Recidive: ossia infrazione commessa almeno due volte in un biennio. Il prefetto infatti non può superare questi limiti a suo insindacabile giudizio, ma deve attenersi alla durata minima e massima prevista per ogni tipo di infrazione; 2. Il caso più grave, con la conseguente maggiore durata della sospensione della patente scatta quando il livello di alcol nel sangue supera 1,5 grammi per litro. La durata della sospensione della patente, tra il minimo ed il massimo di legge, dipende da diverse circostanze, come, ad esempio, la gravità dell’illecito, la recidiva, l’aver provocato un incidente stradale, ecc. Nel momento in cui il Prefetto riceve i documenti, a sua volta ha 15 giorni di tempo per inviarti a casa la notifica di sospensione. Invia una richiesta! Per la valutazione del periodo di sospensione si prendono in considerazione vari elementi. Completa inesattezza dell’ordinanza di sospensione; Mancato rispetto dei termini previsti (5 + 15 giorni, come detto sopra); Mancata indicazione del tasso alcolemico per guida in stato di ebbrezza. sospensione patente di guida a tempo determinato: nel Titolo V del Codice della Strada, quello inerente le ‘Norme di comportamento’, la durata della sospensione della patente viene indicata in maniera specifica per ogni violazione del codice. Qualora la sospensione fosse una sanzione accessoria derivante da un processo penale, si potrà impugnare la sentenza penale emessa in appello oppure in Cassazione. Sospensione patente Sezione dedicata alla sospensione della patente di guida per violazioni C.d.S. Validità in anni. Ti riportiamo ora per ciascuna violazione qual è la durata massima della sospensione. Grazie, Daniela. Qualora l’ordinanza di sospensione non sia emanata nel termine di quindici giorni dal ricevimento, ovvero dopo 20 giorni dall’infrazione, il titolare della patente puo’ ottenerne la rest… 123 del codice della strada. La sospensione della patente è una sanzione accessoria adottata dal Codice della Strada, che è stata prevista in aggiunta a quella amministrativa, in seguito a determinate violazioni alle disposizioni del suddetto Codice o quando, in sede di accertamento sanitario per la conferma di validità o per la revisione della patente, capiti la temporanea perdita dei requisiti fisici e psichici che servono per potersi … La Prefettura dispone la sospensione della patente di guida sulla base del verbale o del rapporto trasmesso dall'organo di polizia che ha rilevato una violazione del Codice della Strada. Utilizziamo sia cookie tecnici che cookie di terze parti. Le conseguenze di una violazione possono essere gravi e mettere in pericolo la tua incolumità e quella degli altri automobilisti. La durata del ritiro, così come la multa, dipendono da quanto venga superato il limite di velocità. Puòi conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Rinnovo della patente Le patenti devono essere rinnovate ovvero confermate di validità : per alcune, basta una visita medica per accertare la persistenza dei requisiti fisici, per altre - quelle professionali - sono previsti appositi esami per accertare la persistenza anche dei requisiti tecnici (conoscenze). La sospensione della patente è una delle sanzioni più pesanti da affrontare ed è prevista per gli automobilisti che, infrangendo le normative e le regole previste dal Codice della Strada, mettono a rischio la propria vita e quella degli altri: tra i motivi più comuni della sospensione patente ci sono, per esempio, il superamento dei limiti di velocità, la guida sotto l’effetto di alcool o sostanze stupefacenti e le lesioni …