L’SSGN Severodvinsk è stato consegnato alla Marina RUSSA alla fine di dicembre 2013. La costruzione del primo esemplare iniziò nel cantiere navale Sevmaš, a Severodvinsk, il 28 dicembre 1993, e lo scafo venne varato (sembra) nel 1995, quando il livello di completamento era di circa il 10%[1]. Tale soluzione va probabilmente letta come il desiderio, da parte statunitense, di non apparire in ulteriore ritardo rispetto ai Russi (in attesa di capire le intenzioni cinesi in tale settore), che appaiono parecchio avanti nell'integrazione del missile ipersonico antinave 3M22 ZIRCON che equipaggerà i sottomarini classe YASEN e, forse, OSCAR-II. La classe Yasen Progetto 885/885M, sarà operativa entro il 2023 e sostituirà i sottomarini classe Oscar ed Akula. The Severodvinsk has a submerged displacement of 13,800 tons, length of 119 meters, speed of 31 knots, and can dive to 600 meters. Fonti russe[3] riferiscono invece che la costruzione del secondo esemplare della classe, che dovrebbe ricevere il nome di Kazan', sarebbe iniziata il 24 luglio 2009[4] Per quanto riguarda gli ultimi quattro esemplari previsti, si sa che si tratta di una versione migliorata, ma non si conoscono eventuali modifiche o differenze rispetto ai battelli precedenti. Il North American YF-107A “Man eater” (mangiatore... NAVE CAVOUR AI LAVORI PER IMBARCARE L'F 35. La classe Yasen-M, così come l’unico esemplare della classe Yasen, sono dei sottomarini multiruolo: hanno cioè capacità proprie sia dei classici sottomarini da attacco (Ssn) sia dei sottomarini lanciamissili da crociera (Ssgn). Lo scafo è costruito in acciaio amagnetico, cosa che dovrebbe permettere a questi mezzi una silenziosità maggiore, consentendogli dunque di essere meno individuabili dei classe Akula. This page was last edited on 20 December 2018, at 18:23. All structured data from the file and property namespaces is available under the Creative Commons CC0 License; all unstructured text is available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License; additional terms may apply. I cacciacarri sperimentali senza torretta tedeschi... La BERETTA “P.M.X.”: la sostituta dell’M 12/S. I Yasen, comunque, sarebbero in grado di colpire (anche con testate nucleari) non solo obiettivi navali, ma anche terrestri, situati in prossimità delle coste in quanto dotati di missili da crociera. I sottomarini classe “Yasen” sono considerati dai russi come i migliori battelli del pianeta. Il sistema sonar è di tipo Irtyš-Amfora, per il cui sviluppo e messa a punto è stato utilizzato lo Yankee Pod KS-403[5]. Ufficialmente i sottomarini di quinta generazione classe Husky dovrebbero entrare in servizio tra il 2035 ed il 2040. Tuttavia, a causa dei problemi economici che hanno caratterizzato la Russia negli anni novanta, i lavori sono andati avanti con estrema lentezza: infatti furono interrotti nel 1996 e ripresero solo nei primi anni del 2000. Il “K-329 Severodvinsk”, primo sottomarino d’attacco russo progetto 885 classe “Yasen”, ha completato le prove finali lo scorso mese di dicembre ed è stato consegnato alla Marina con molte perplessità. Designata erroneamente con il nome di Graney, lo sviluppo delle unità successive alla capoclasse è proseguito al punto da modificare profondamente design e tecnologie imbarcate sui battelli in costruzione e rinominare il progetto di riferimento in 885M Yasen-М. Ogni nuovo sottomarino è una versione aggiornata di un sottomarino precedente. Sono invece 30 i sottomarini d’attacco. È molto importante che tutti i sottomarini di serie russi siano navi interamente costruite in patria. M-346: Integrated Training System e futuro caccia ... Il disastro dell' USS Scorpion (SSN-589) -dichiara... Il .300 AAC Blackout, noto anche come 7.62×35 mm, ... La nave logistica della Marina Militare Italiana L... L'Alfa Romeo A.R. I sottomarini di classe Yasen sostituiranno gradualmente i Kondors 945A degli anni '80 nel prossimo decennio. Fonti russe riferiscono invece che la costruzione del secondo esemplare della classe, che dovrebbe ricevere il nome di Kazan', sarebbe iniziata il 24 luglio 2009 Per quanto riguarda gli ultimi quattro esemplari previsti, si sa che si tratta di una versione migliorata, ma non si conoscono eventuali modifiche o differenze rispetto ai battelli precedenti. Visualizza altre idee su sottomarino nucleare, sottomarino, sottomarini. I sottomarini della classe Yasen (in russo: проекта 885 «Ясень» , traslitterato: proekta 885 «Âsenʹ», tradotto: progetto 885 «Yasen»), sono sottomarini nucleari lanciamissili equipaggiati con missili antinave di progetto e costruzione russa. Dovrebbero comunque entrare in servizio, rispettivamente, nel 2013 e nel 2016. The Severodvinsk, laid down in 1993, is one of eight Yasen class boats ordered by the Russian Navy. Marina Militare Italiana: le corvette della classe... Marina Militare Italiana: le corvette classe Albat... Il fuoristrada 4 x 4 Fiat 1107, o AR 76 "Nuova Cam... Il Rockwell - Messerschmitt - Bölkow - Blohm X-31. Il sottomarino lanciamissili balistico classe Yasen Severodvinsk è entrato nella marina russa nell'estate del 2014. Nel novembre 2014 il sottomarino ha testato con successo la sua capsula di salvataggio che è emersa da una profondità di 40 metri con cinque membri dell'equipaggio all'interno. I sottomarini classe Yasen. Soltanto la nuovissima classe d'attacco Yasen ha una configurazione offensiva superiore ai Borei con dieci tubi lanciasiluri (otto da 650mm e due da 533mm). SSK Kilo Class (Type 636) The Russian Kilo-class submarine first entered service in the early 1980s. La classe di DDG giapponesi Atago (あたご型護衛艦 Atago-g... RESPONSABILE DEL BLOG E DEDICA A "GAETANO". classe type 212 - type 212 class Cinque sottomarini della classe Yasen-M sono in produzione. Invece, l'inizio della costruzione dei quattro Seveodvinsk-I era previsto per il 2002-2004, ma non si hanno notizie in questo senso. I sottomarini atomici modernizzati classe Yasen-M hanno un dislocamento 13.800 tonnellate, una profondità di immersione di 520 metri, una velocità subacquea di 31 nodi e un'autonomia di navigazione di 100 giorni. Soltanto la nuovissima classe d'attacco Yasen ha una configurazione offensiva superiore ai Borei con dieci tubi lanciasiluri (otto da 650mm e due da 533mm). Non è chiaro invece se possano sostituire anche gli SSGN classe Oscar. I nuovi battelli – ha aggiunto Borisov – garantiranno la sicurezza del nostro paese almeno fino al 2050. Le informazioni sugli altri due sono praticamente inesistenti: non sono stati comunicati neanche i nomi. Qualcuno è convinto che coloro che seguono questo blog sono dei semplici guerrafondai! A suo avviso, questi sottomarini sono i sottomarini più avanzati del russo flotta. Inoltre vi sarebbero state numerose difficoltà tecniche a causa dell'estrema complessità del sistema. "Chieftain" era un carro "medio"? Una soluzione diversa dalla classe Akula, ma la medesima adottata per gli 885M della classe Yasen per far posto al sonar sferico MGK-600 Irtysh-Amfora. Majumdar notò che la costruzione del primo sottomarino di classe Yasen - Severodvinsk - iniziò nel 1993, ma i problemi di finanziamento gli permisero di essere lanciato solo nel 2014, e il secondo sottomarino, Kazan, verrà completato nel prossimo futuro. Sui Typhoon la configurazione a prua è di sei tubi lanciasiluri. Questi sottomarini sono dotati di un equipaggio di 64 persone. ... (classe Yasen) sia degli SSBN 935/955A (Borei/Borei II). Tuttavia, questo programma non era considerato prioritario, ed i lavori proseguirono piuttosto a rilento, soprattutto a causa della priorità data ai classe Borej. Tuttavia, questo programma non era considerato prioritario, ed i lavori proseguirono piuttosto a rilento, soprattutto a causa della priorità data ai classe Borej. I sottomarini classe “Yasen” sono considerati dai russi come i migliori battelli del pianeta. La Marina russa ha attualmente 60 sottomarini operativi. Sviluppati negli anni novanta, la loro costruzione è andata molto a rilento, a caus… I sottomarini classe Yasen dovrebbero progressivamente rimpiazzare i sottomarini nucleari da attacco (SSN) delle classi più vecchie in servizio con la marina russa. I sottomarini classe Delta IV Progetto 667BDRM Dolphin, ad esempio, sono armati con quattro tubi da 533 mm. 14-giu-2020 - Esplora la bacheca "Sottomarino nucleare" di ICEMAN su Pinterest. classe type 209 - type 209 class. It was designed by the Rubin Central Maritime Design Bureau in St Petersburg. L'ingresso in servizio attivo del primo esemplare della classe, fu continuamente posticipato, era previsto per il 2011. Il Namer (in ebraico: נמ"ר) è un veicolo trasporto... Il Fairchild-Republic A-10 Thunderbolt II, nel ger... Il nuovissimo radar "KRONOS® Power Shield" di Leon... Il siluro russo UGST, una temibile minaccia dalle ... UAZ 469 B, il fuoristrada di epoca sovietica. Il fucile d'assalto caseless Heckler & Koch G11 4,... Il missile aria - aria Hawker Siddeley (poi Britis... LA PROPULSIONE MAGNETO-IDRO-DINAMICA PER AEROMOBIL... Il Centurion è un carro MBT, inizialmente definito... OTO MELARA - FIAT OF-40 - PALMARIA - OTOMATIC. I Yasen dovrebbero progressivamente rimpiazzare i sottomarini nucleari da attacco (SSN) delle classi più vecchie in servizio con la marina russa. I sottomarini Borei-A e Yasen-M rappresentano una nuova qualità per la Marina Russa. Un'altra nave minacciosa elencata nell'articolo sono i sottomarini di classe Columbia progettati per sostituire le versioni di classe Ohio. I sottomarini di classe Yasen saranno equipaggiati con l'equivalente russo del missile statunitense Tomahawk, il Granat, che ha una gittata fino a 3.000 km e, proprio come la sua controparte statunitense, può avere una testata nucleare. Tre dei principali cantieri navali russi hanno contemporaneamente posato, lunedì, sei nuove navi.Posati lunedì due sottomarini potenziati del Progetto 885M ‘Yasen-M’ a propulsione nucleare, presso il cantiere navale di Sevmash, nel nord-ovest della Russia. Fifty-three members of the class were built just before and during the Second World War, where they played a major role in the British Royal Navy's submarine operations. Sebbene le specifiche della classe Husky siano coperte da segreto militare, dovrebbero affiancare i sottomarini d’attacco classe Yasen (otto unità), anche se saranno costruiti in un numero maggiore rispetto al Progetto 885m. Presso lo scalo di alaggio n° 42 del cantiere Sevmash, nel 1957, venne varato il primo sottomarino atomico sovietico, il “Leninsky Komsomol”. I sottomarini atomici modernizzati classe Yasen-M hanno un dislocamento 13.800 tonnellate, una profondità di immersione di 520 metri, una velocità subacquea di 31 nodi e un'autonomia di navigazione di 100 giorni. I sottomarini di classe Yasen saranno equipaggiati con l'equivalente russo del missile statunitense Tomahawk, il Granat, che ha una gittata fino a 3.000 km e, proprio come la sua controparte statunitense, può avere una testata nucleare. Il Ling-Temco-Vought A-7 Corsair II (corsaro in in... Il sottomarino convenzionale italo-russo S1000. Più tardi nello stesso mese il sottomarino ha lanciato con successo due ulteriori missili da crociera (attacco terrestre). Tuttavia, non è chiaro il numero di unità effettivamente in costruzione. Le motocannoniere missilistiche delle classi Combattante (francese: "combattente") sono una famiglia di unità litoranee d'atta... Tra non molto sarà indispensabile alienare i due cacciatorpediniere Durand de la Penne e Mimbelli, in onorato servizio nella M.M. L'armamento principale è composto da 24 missili antinave P-800 Oniks (SS-N-26 in Occidente), sistemati in otto tubi di lancio verticali SM-135 posti alle spalle della torre. Quello sicuramente più vicino al completamento (circa all'80%) sarebbe il capoclasse K-560 Severodvinsk, l'esemplare varato con cerimonia ufficiale nel giugno 2010, il cui ingresso in servizio, continuamente posticipato, è previsto per il 2011. Il super sottomarino invisibile Scirè, consegnato alla Marina Militare il 19 febbraio 2007, è uno dei due sottomarini della classe U212, progettati in Germania, ma costruiti in Italia da Fincantieri.I sottomarini classe U-212 sono oggi tra i migliori al mondo, di medie dimensioni, impiegano tecnologie innovative, stealth e propulsione ad idrogeno, che ne permettono le più elevate prestazioni. I sottomarini classe Delta IV Progetto 667BDRM Dolphin, ad esempio, sono armati con quattro tubi da 533 mm. Il riferimento è in particolare ai classe Victor, ai Sierra ed ai più vecchi esemplari della classe Akula. Fonti occidentali riferiscono che gli esemplari in costruzione sarebbero tre. La costruzione subì poi una forte accelerazione a partire dal 2003, in seguito ad un aumento dei finanziamenti. I classe Graney derivano dai classe Akula e sono molto sofisticati. Sottomarini nucleari polivalenti della Russia, che sono stati assemblati secondo il progetto 971, sono considerati i più numerosi nella loro classe ("Pike-B"). Quelli che, come noi, conoscono le immense potenzialità distruttive dei moderni armamenti sono i primi assertori della "PACE". Il Severodvinsk è oramai pronto al combattimento sin dall'inizio del 2016. Come detto in precedenza, gli ultimi quattro esemplari della classe dovrebbero avere delle differenze, e sarebbero noti con il nome di Severodvinsk-I. Gli americani considerano questi sottomarini i migliori al mondo sotto vari punti di vista. Il sottomarino è certamente uno dei mezzi militari più complessi mai realizzati nella storia dell’umanità. La costruzione del primo esemplare iniziò nel cantiere navale Sevmaš, a Severodvinsk, il 28 dicembre 1993, e lo scafo venne varato (sembra) nel 1995, quando il livello di completamento era di circa il 10%. Faranno parte del “Progetto 885m”, la classe Yasen-M aggiornata. This page was last edited on 20 December 2018, at 23:58. dati tratti da voci di classi di sottomarini presenti su Wikipedia La classe U-212A è una classe di sottomarini di progettazione tedesca . Il primo attacco terrestre di SLCM è stato effettuato il 26 novembre 2012 da una posizione in superficie e dopo due giorni dopo da una posizione sommersa. L'armamento principale è composto da 24 missili antinave P-800 Oniks, sistemati in otto tubi di lancio verticali SM-135 posti alle spalle della torre. Per la deterrenza nucleare Mosca ha 10 sottomarini nucleari pronti al combattimento. T-Class Submarines British Royal Navy: The Royal Navy's T-class (or Triton class) of diesel-electric submarines was designed in the 1930's to replace the O, P and R classes. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 6 gen 2021 alle 11:13. Nuovi sottomarini con armi ipersoniche per la Flotta Russa. In tutti i modi, secondo il programma degli armamenti 2007-2015, è previsto l'ingresso in servizio di due sottomarini di questo tipo in tale arco di tempo. Altri tre sottomarini menzionati nell'articolo sono tutti fabbricati in Russia, in particolare i sottomarini classe Borei, classe Delfin e classe Yasen. Sottomarini Oggi Tutto sui sottomarini e sommergibili militari . Comunque, stando alle dichiarazioni rilasciate dai vertici della marina russa, il programma relativo ai Progetto 885 sembra tornato ad alti livelli di importanza. Il T-14 Armata è un carro armato russo di ultima g... Il Lockheed Martin F-35 Lightning II e il suo sist... Il Northrop F-20 Tigershark (in italiano "squalo t... La famiglia dei radar aero-portati “Grifo”. Il sistema sonar è di tipo Irtyš-Amfora, per il cui sviluppo e messa a punto è stato utilizzato lo Yankee Pod KS-403. Russia, sottomarini d’attacco classe Akula. La classe Yasen (in cirillico: проекта 885 Ясень, nome in codice NATO: Severodvinsk), è una classe di sottomarini lanciamissili a propulsione nucleare (SSGN) di fabbricazione russa sviluppata negli anni Novanta e la cui entrata in servizio è avvenuta, causa dissoluzione dell'URSS, solo nel 2014. Sono armati con mine, siluri da 533 millimetri, missili da crociera Kalibr e Oniks. Il resto di questo articolo è riservato agli abbonati. Tali differenze comunque non sono note. Sui Typhoon la configurazione a prua è di sei tubi lanciasiluri. Inizia ufficialmente l’era dei sottomarini classe Yasen, Progetto 885M.I lavori sul sottomarino K-561 Kazan sono ufficialmente conclusi. Inoltre vi sarebbero state numerose difficoltà tecniche a causa dell'estrema complessità del sistema[1]. Può immergersi fino a … Il 7 novembre 2012, l’unità (mentre era immersa) ha lanciato con successo un missile da crociera Kalibr (versione antinave) su un bersaglio marino nel Mar Bianco. dei cantieri Baglietto "500", dalle prim... Motosiluranti "PT boats" e "PT 109" della US NAVY. E’ quanto ha detto il vice ministro della Difesa, Yuri Borisov, durante le celebrazioni della Giornata della marina russa che si sono svolte ieri. Le armi ad energia diretta: i cannoni laser ad alt... Il Raimondo Montecuccoli, incrociatore e nave scuola. I M.A.S. Le specifiche parlano di un doppio scafo in acciaio amagnetico in modo da rendere minima la traccia acustica e, quindi una maggiore capacità di sopravvivenza del battello rispetto ai già temibilissimi Akula I/II. In particolare, fonti occidentali[2] riferiscono che il terzo esemplare dovrebbe sostituire il K-263 Del'fin (classe Akula), mentre i successivi quattro battelli dovrebbero rimpiazzare gli altrettanti Victor III ancora in servizio entro il 2021. Ogni sottomarino classe Yasen ha un costo medio di 1,5 miliardi di dollari, l'equivalente di un Los Angeles ed un terzo della classe Seawolf. La Beretta PX4 Storm: la nuova pistola d'ordinanza della G. di F. (sostituuirà in primis la Beretta mod.84BB e successivamente la 92s). La loro costruzione è iniziata nell'ottobre 1996 e nel gennaio 1998, ma lo stato attuale dei lavori è ignoto. Alla fine ne saranno costruiti solo 7 esemplari, l'ultimo entrerà in servizio nel 2023. voci di classi di sottomarini presenti su Wikipedia. La pistola PX4... Il Severodvinsk ha iniziato le prove in mare il 12 settembre 2011. Invece, l'inizio della costruzione dei quattro Seveodvinsk-I era previsto per il 2002-2004, ma non si hanno notizie in questo senso. Dai un'occhiata ai 10 migliori sottomarini più grandi del mondo. Visualizza altre idee su sottomarini, sottomarino nucleare, nave. Il clone del missile statunitense “Sidewinder” è i... La FIAT Tipo 6616 è un'autoblindo leggera degli an... L'AIM-9 Sidewinder è un missile aria-aria. Sebbene le specifiche della classe Husky siano coperte da segreto militare, dovrebbero affiancare i sottomarini d’attacco classe Yasen (otto unità), anche se saranno costruiti in un numero maggiore rispetto al Progetto 885m. Il Creedmoor 6.5mm: dopo gli USA procederà anche la NATO a pensionare definitivamente i calibri standard 5,56 e 7,62? Oggi, rimangono operativi tre sommergibili classe Typhoon. Questi sottomarini sono dotati di un equipaggio di 64 persone. Files are available under licenses specified on their description page. Model Ships in 1200 and 1250 scale. Files are available under licenses specified on their description page. Il K-561 Kazan, primo della classe Yasen-M, è in fase di test in mare. I sottomarini di classe Yasen sostituiranno gradualmente i Kondors 945A degli anni '80 nel prossimo decennio. I sistemi d’arma del Severodvinsk sono stati installati dietro il compartimento della torretta. Simili ai Virginia ci sono i nuovissimi sottomarini russi a propulsione nucleare Yasen-M. Sputnik vi presenta entrambi i … Simili ai Virginia ci sono i nuovissimi sottomarini russi a propulsione nucleare Yasen-M. Sputnik vi presenta entrambi i … Inoltre, molto alta dovrebbe essere l'automazione dei processi interni, visto che l'equipaggio previsto è di soli 50 elementi. Le specifiche parlano di un doppio scafo in acciaio amagnetico in modo da rendere minima la traccia acustica e, quindi una maggiore capacità di sopravvivenza del battello rispetto ai già temibilissimi Akula I/II. La loro costruzione è iniziata nell'ottobre 1996 e nel gennaio 1998, ma lo stato attuale dei lavori è ignoto. I sottomarini classe Yasen e Yasen-M a breve diventeranno le imbarcazioni più potenti in servizio nella marina russa in termini di potenziale d’attacco, ha dichiarato il comandante supremo della marina russa, l’ammiraglio Vladimir Korolev in una intervista con Krasnaya Svezda.